Sei in: comunicati stampa

La app è l’ultimo tassello dell’ecosistema digitale per i viaggiatori, una piattaforma che include anche il nuovo sito web www.at-bus.it (online dallo scorso dicembre) e che permette a ogni viaggiatore di ritagliarsi la propria esperienza personalizzata con “at”

La app è stata sviluppata da Autolinee Toscane in collaborazione con RATPDev e insieme a una rete di partner internazionali che hanno messo il loro know-how a disposizione di un progetto industriale partito a novembre 2021 e che oggi vede nella app un’altra tappa fondamentale nel miglioramento e adeguamento tecnologico del trasporto pubblico in Toscana.

La app è in doppia lingua (italiano ed inglese) ed è scaricabile gratuitamente in ambiente Android, IOS e Huawei e, proprio grazie ai feedback degli utenti, sarà sempre aggiornata.

Il fulcro del progetto è il “my at”, il proprio account che può essere attivato sulla app per personalizzare tutti i servizi di “at”. Ovvero fare ricerche di viaggio, comprare biglietti, scegliere le linee e salvarle per avere alert e informazioni su modifiche ed eventi che influiscono sul regolare svolgimento del servizio; selezionare le destinazioni preferite e tanto altro ancora. L’account “my at” – che è lo stesso che si usa sul sito – serve anche per acquistare tutte le tipologie di biglietti.

Sulla app si potranno acquistare tutte le tipologie di abbonamenti a patto che l’utente abbia registrato il suo profilo su shop.at-bus.it

Come funziona la app.

Cerca

Il pulsante “cerca un percorso” consente di definire la propria ricerca di viaggio ottenendo orari, linee, fermate e modalità per arrivarci a piedi. Ma si possono semplificare queste ricerche indicando preferenze utili nel quotidiano (come, ad esempio, il proprio indirizzo di casa o di lavoro, oppure le linee più utilizzate). Questa funzione è il “travel planner”, che permette di cercare le soluzioni indicando il giorno e l’orario del proprio spostamento: la app fornisce le soluzioni disponibili, le varie linee da utilizzare, la visualizzazione del tragitto sulla mappa e il tempo di percorrenza assieme all’orario di arrivo a destinazione. Premendo il tasto “parti” si attiverà una funzione guida, utile ad esempio se si deve raggiungere a piedi la fermata di riferimento. Tra le novità anche l’indicazione della quantità di Co2 emessa viaggiando in bus, messa a confronto con quella che si produce scegliendo invece la propria auto, quindi con l’indicazione del risparmio a favore dell’ambiente.

Compra

Con l’account “my at”, inserendo il proprio login e password, è possibile acquistare tutte le tipologie di biglietti (Firenze urbano, urbano capoluogo, urbano maggiore, extraurbano, ed altro ancora). Una volta completato l’acquisto il biglietto va attivato al momento della salita a bordo e, in caso di verifica, sarà sufficiente mostrare il QRCode generato dall’app. Sarà possibile anche acquistare gli abbonamenti, associando il proprio account “my at” al profilo registrato sul portale shop.at-bus.it.

Viaggia

La app fornisce numerose informazioni utili prima e durante il viaggio, che possono essere personalizzate in base alle proprie preferenze e abitudini di spostamento. Dalla sezione “Orari” si possono trovare e consultare per ogni fermata le linee che passano, gli orari dei prossimi passaggi, selezionare le linee preferite – sia urbane che extraurbane – ed avere quindi le informazioni di maggior utilità sempre a portata di mano e nella home page della app. Selezionando le linee, percorsi e passaggi preferiti sarà possibile ricevere gli avvisi di ogni variazione o modifica così da avere informazioni dirette sullo stato del servizio maggiormente utilizzato.

Se si attiva la funzione, dalle impostazioni, è prevista anche la lettura del percorso di viaggio per gli ipo e non vedenti.

Per consentire la familiarizzazione con la nuova app sul sito at-bus.it è presente un’apposita sezione di “Faq” con domande e risposte utili. www-at-bus.it/app

Disposizioni generali
Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Atti generali
ONERI INFORMATIVI PER CITTADINI E IMPRESE
REGOLAMENTI E STATUTO

CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI COMUNALI


RIFERIMENTI NORMATIVI SU ORGANIZZAZIONE E ATTIVITA

Attestazioni OIV o struttura analoga

Burocrazia zero

Organizzazione

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Articolazione degli uffici

Telefono e posta elettronica

Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Organi di indirizzo politico amministrativo
organi politici

Retribuzioni e spese missione
Documenti Retribuzioni e spese missione

Consulenti e collaboratori
Consulenti e collaboratori elenco

Personale
contrattazione collettiva

contrattazione integrativa

Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice

Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

Dirigenti cessati

Tassi di assenza

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)

Dirigenti

Dotazione organica

Incarichi Amministrativi di vertice

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti

OIV

Personale non a tempo indeterminato

Posizioni organizzative

Revisore dei Conti

Segretario Comunale

bandi di concorso
Performance
BENESSERE ORGANIZZATIVO

DATI RELATIVI AI PREMI

AMMONTARE COMPLESSIVO DEI PREMI

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

PIANO DELLA PERFORMANCE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Enti controllati
documenti enti controllati

Documenti Enti Pubblici Vigilati

Societa Partecipate
Enti Pubblici Vigilati

Enti di diritto privato controllati

Rappresentazione grafica

Attivita e procedimenti
Dichiarazioni sostitutive

DATI AGGREGATI ATTIVITA' AMMINISTRATIVA

monitoraggio e tempi procedimentali

Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'Ufficio dei dati

regolamento sul procedimento amministrativo

tipologia di procedimento

Provvedimenti
ORDINANZE

Provvedimenti Dirigenti
Provvedimenti organi indirizzo politico

Provvedimenti Dirigenti - Area Amministrativa

Provvedimenti Dirigenti - Area di Vigilanza
Provvedimenti Dirigenti - Area Economico Finanziaria

Provvedimenti Dirigenti - Area Tecnica
Suoli Pubblici

settore edilizia privata urbanistica

settore-llpp/tutela-ambientale/demanio

Controlli sulle imprese

Bandi di Gara e contratti
Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare

Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità

Atti di concessione

Bilanci
bilancio preventivo e consuntivo

piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio

Beni immobili e gestione patrimonio

Canoni di locazione o affitto

Beni immobili e gestione del patrimonio
Canone di locazione o affitto

Patrimonio immobiliare

Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Documenti controllo rilievi

Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe

Organi di revisione amministrativa e contabile

Corte dei conti

Servizi erogati
Carta dei servizi e standard di qualità

Class action

Costi contabilizzati

Servizi in rete

Pagamenti dell'Amministrazione
Documenti sui pagamenti

Dati sui pagamenti

Indicatore di tempestività dei pagamenti

IBAN e pagamenti informatici

opere pubbliche
ATTI DI PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI

TEMPI COSTI E INDICATORI DI REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Pianificazione e governo del territorio
Documenti Pianificazione e governo del territorio

Pianificazione del Territorio

Informazioni ambientali
Documenti informazioni ambientali

interventi straordinari e di emergenza
altri contenuti
accessibilità e catalogo di dati metadati e banche-dati

Corruzione

documenti altri contenuti

Segnalazione illeciti

Prevenzione della Corruzione

Accesso civico

Dati ulteriori